Cosa fa
Il Consiglio di Istituto (CdI)
Il CdI è l’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti organizzativi generali ed economici della scuola con funzioni che includono l’approvazione del bilancio e del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), la gestione del regolamento interno, le decisioni su attrezzature e attività extrascolastiche, e la definizione dei criteri per la formazione delle classi e degli orari scolastici.
In esso sono rappresentate tutte le componenti dell’Istituto (docenti, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola.
Nelle scuole del I ciclo con popolazione scolastica superiore a 500 alunni i componenti sono diciannove:
n.8 rappresentanti dei genitori
n.8 rappresentanti del personale docente
n.2 rappresentanti del personale A.T.A.
Il Dirigente scolastico è membro di diritto del CdI che, secondo l’attuale normativa, è presieduto da un genitore e si rinnova con cadenza triennale tramite elezioni.
Funzioni principali
- Indirizzo generale e programmazione: Elabora e adotta gli indirizzi generali che guidano la vita e l’attività della scuola, e approva il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), redatto dal collegio docenti.
- Gestione economica e finanziaria: Delibera sul bilancio preventivo e sul conto consuntivo, stabilendo come vengono impiegati i mezzi finanziari della scuola.
- Regolamento e organizzazione interna: Adotta e modifica il regolamento interno dell’istituto, definendo le norme di funzionamento.
- Acquisto e gestione delle attrezzature: Decide sull’acquisto, il rinnovo e la conservazione delle attrezzature scolastiche e dei materiali necessari.
- Attività extrascolastiche e viaggi d’istruzione: Pianifica e programma le attività para-ed extrascolastiche, i viaggi d’istruzione e altre iniziative che coinvolgono l’istituto, nei limiti delle risorse economiche disponibili.
- Formazione classi e orari: Stabilisce i criteri generali per la formazione delle classi, l’assegnazione dei docenti e l’adattamento dell’orario delle lezioni.
- Coordinamento e gestione amministrativa: Coordina l’attività dei consigli di classe, intersezione e interclasse, e stabilisce i criteri generali per lo svolgimento dei servizi amministrativi.
- Gestione dell’attività negoziale: Determina i criteri e i limiti per le attività negoziali del dirigente scolastico, come contratti, convenzioni e l’uso dei locali.
- Rapporti con il territorio: Definisce le modalità di partecipazione dell’istituto ad attività culturali, sportive, ricreative e iniziative assistenziali.
- Poteri disciplinari: È competente ad applicare sanzioni disciplinari che comportano l’allontanamento dalla comunità scolastica per un periodo superiore a quindici giorni.Â
Le delibere del CdI sono pubblicate nella sezione albo on line del sito.
Organizzazione e contatti
Responsabile
Contatti
- Telefono: Tel. 028257921
- Email: miic8gg00c@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): miic8gg00c@pec.istruzione.it